Formazione

GenerACTOR

Il progetto mira a rafforzare la governance multilivello della città di Barranquilla (Colombia) e a ridurre i livelli di povertà e insicurezza alimentare delle comunità più vulnerabili (in particolare i migranti), contribuendo nel lungo periodo a promuovere l'inclusione e la sostenibilità dello sviluppo urbano in linea con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile e il Global Green Deal.

EVE

Il progetto EVE (European Volunteers for the Environment) nasce con l’obiettivo di soddisfare la volontà espressa dai giovani europei di essere sempre più coinvolti nelle questioni ambientali. Il progetto ha lo scopo di dar vita ad attività che generino atteggiamenti rispettosi dell’ambiente e accrescano le competenze ambientali nei giovani dando loro la possibilità di diffonderle attraverso le opportunità offerte dal Programma Corpo Europeo di Solidarietà.

LEVEL UP!

Il progetto LEVEL UP nasce dalla necessità di dare priorità alla trasformazione digitale attraverso nuovi modelli di cooperazione e apprendimento, creando delle attività online e in presenza che diano ai giovani l’opportunità di sperimentare l’apprendimento modulare con il fine di accrescere la loro intraprendenza e occupabilità.

CENTRO PROXIMA

PROXIMA è centro sperimentale di Roma, uno dei 4 Centri polivalenti per giovani e adulti con disturbo dello spettro autistico ed altre disabilità con bisogni complessi sul territorio della Regione Lazio.

LEARNING BUBBLES

LEARNING BUBBLES è una sperimentazione di collaborazione tra mondi molto diversi: la scuola, gli orti urbani comunitari ed il mondo digitale. Una proposta che cerca di coniugare la bellezza dell’ambiente naturale, l’innovazione tecnologia e la tradizione per promuovere il benessere delle proprie comunità locali.

digiVET

Il progetto DigiVET affronta le attuali sfide degli insegnanti e dei tirocinanti del settore VET emerse nel processo di transizione all'epoca digitale e, più recentemente, a seguito dell'impatto del COVID-19 sull'implementazione dei corsi VET.

COMMUNITY MAKERS

COMMUNITY MAKERS propone interventi integrati che valorizzano l’apprendimento permanente e la cultura del volontariato in un’ottica di rete, attraverso il coinvolgimento di altre realtà del territorio di riferimento come orti urbani, associazioni e cooperative sociali, con il macro obiettivo di attivare una buona pratica a beneficio degli individui e della comunità nel suo insieme, autosostenibile nel tempo.

RISE IN QUALITY

RISE IN QUALITY è un progetto che si propone di aumentare la qualità nel campo della mobilità di apprendimento e la capacità delle organizzazioni nel supportare i giovani partecipanti coinvolti in progetti di volontariato internazionale attraverso lo sviluppo di strumenti innovativi.