GenerACTOR: gardenisers colombiani in tirocinio

Ott
20
Ottobre 20, 4:30 pm
Dove

Roma, Italy

Dove

Roma, Italy

I 5 aspiranti colombiani vengono da 5 aree periferiche della città di Barranquilla (Colombia): La Paz, Lipaya, Juan Mina, Las Gardenias, Villas de San Pablo. In tutti e 5 queste comunità il Comune di Barranquilla, partner del progetto GenerACTOR ha iniziato la procedura pubblica per costruire 5 orti urbani comunitari disegnati assieme alla popolazione locale.
Quello che sono venuti a svolgere a Roma è il di fatto il tirocinio formativo che completa il percorso Gardeniser Pro che si è svolto a luglio 2023 in Colombia, corso che l’Assessora all'Ambiente di Roma Capitale, Sabrina Alfonsi, ha tenuto a battesimo a luglio del 2022. Diverse persone che ci hanno raggiunti per la serata finale il 20 ottobre all'OUC Ortolino sono impegnati anch'essi negli orti comunitari di Roma come gardenisers (https://www.gardeniser.eu) Il tirocinio qui a Roma era incentrato sul RAPPORTO COLLABORATIVO TRA SOCIETA’ CIVILE E ISTITUZIONI, ovvero la connotazione resiliente che è stata premiata dal programma europeo URBACT III con il titolo di BEST PRACTICE CITY.
La prima settimana di tirocinio è stata passata a incontrare le istituzioni locali (Assessora Alfonsi), regionali (ANCI Lazio e ANCI Nazionale) e internazionali (FAO) oltre che a visitare diversi esempi di orti urbani comunitari (OUC Ort9, OUC Valle dei Casali, OUC Arvalia, OUC della Coop. Garibaldi, OUC Via della Consolata, OUC Valle dell’Aniene).
Nella seconda settimana i tirocinanti si sono divisi in due gruppi: Donny e Adalberto hanno svolto la loro esperienza ad OUC Ortolino, mentre Enry, Jacqueline e Judith lo hanno svolo a OUC Tor Carbone. Oltre a imparare dai nostri ortisti romani avevano il compito di organizzare due laboratori sulla PACA DIGESTORA SILVA un metodo di compostaggio che combina materiali naturali di scarto dell’orto e viene compattato tramite pressione degli ortisti che si cimentano nel “ballo della paca”, azzerando l’ossigeno presente. La zolla lavorerà per 6 mesi senza attrarre insetti o produrre odori ed è immediatamente utilizzabile per coltivare, trasformandosi in “terra buona” alla fine del ciclo. E’ quindi una una attività di rigenerazione della terra, molto utile per le zone dove non si può coltivare o non vi è proprio terreno coltivabile.
La serata del 20 ottobre si è tenuta una cena autorganizzata di saluto alle due comunità di Ortolino e Tor Carbone al quale sono intervenuti anche i rappresentanti di: OUC Garbatella, OUC Largo Veratti, OUC Monte Ciocci, OUC Ort9, OUC Via della Consolata, OUC Valle dell’Aniene, OUC Valle dei Casali e OUC Arvalia. Oltre alla presenza dell’assessora Alfonsi, sono stati invitati dai due orti urbani che organizzano anche il Presidente del Municipio Roma VIII Amedeo Ciaccheri e l’assessore all’Ambiente del Municipio Roma VIII Claudio Mannarino. Presente anche la funzionaria dell'ufficio Orti Urbani di Roma Capitale, Paola Marzi. Tra gli scambi ortistici, la cucina colombiana ha incontrato quella romana, un incontro decisamente formativo!