GIOCHIAMO ALL’8 è un progetto a sostegno dei nuclei familiari in situazione di povertà che che vedrà coinvolti fino a 24 minori, divisi in fasce ‘età, dai 0 ai 18 anni.
Il progetto è stato attivato dalla direzione socio-educativa del Municipio Roma VIII per un periodo dalla fine del 2022 fino a Maggio 2023.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di ripristinare il diritto dei bambini e dei ragazzi alla socialità, con attività diffuse di gioco e valenza socio-educativa e promuovere l’accesso ai servizi da parte dei minori e delle famiglie. Con il progetto Giochiamo all’8 si intende quindi realizzare giornate con attività di gioco e valenza educativa, con laboratori ludico espressivi, con particolare attenzione alla tutela dell’ambiente. Le iniziative saranno realizzate per gruppi di età 0-5 e 6-18, coordinati dall’equipe di Replay Network aps con la possibilità di partecipazione libera e gratuita veicolata sai Servizi Sociali del Municipio Roma VIII.
In un momento storico come quello attuale, l'intento è quello di offrire nei quartieri municipali più popolosi e con più richiesta sociale (stimata sulla base del numero di beneficiari Rdc e degli accessi per zone al Segretariato Sociale/PUA) opportunità di gioco a valenza socioeducativa rivolte a famiglie con minori di età, al fine di favorirne l'accesso alla rete di servizi di aggregazione per bambini ed adolescenti e di sostegno alla genitorialità.
Obiettivi generali:
- Contrastare la povertà e ridurre le disuguaglianze sociali
- Sostegno di prossimità a bambini e adolescenti che vivono in contesti svantaggiati
- Sostegno alla genitorialità vulnerabile attraverso interventi di bassa soglia
- Promuovere la genitorialità e il benessere familiare
- Prevenire la devianza minorile e contrastare forme di bullismo
- Promuovere il benessere psico-fisico, le potenzialità e le competenze di bambini e adolescenti
- Sviluppare la reti territoriale di mutuo aiuto
L'iniziativa si integrerà con gli altri servizi già attivi sul territorio (Centro per le Famiglie, centri di Aggregazione Giovanile, Ludoteche ecc.), per promuovere la circolazione di informazioni.