FOCUS YOUTH WORK è un progetto di partecipazione democratica n. 2022-1-IT03-KA154-YOU-000070659
FOCUS YOUTH WORK
Il progetto Focus Youth Work è un progetto Erasmus+ K154 su scala nazionale che lavora sul riconoscimento della figura dello youth worker, l'innovazione e la qualità dello youth work attraverso azioni ed iniziative basate sulla partecipazione dei giovani ed il confronto con le politiche territoriali.
OBIETTIVI
Focus Youth Work si propone di:
OBIETTIVI GENERALI
- mettere in atto la promozione ed il riconoscimento della figura dello youth worker (animatore socio-educativo) in Italia attraverso il dialogo strutturato
- rilevare, tracciare e disegnare politiche e prassi sullo youth work su scala nazionale basandosi sulla partecipazione attiva dei giovani
- creare uno spazio di condivisione tra youth workers di diverse regioni, esperti del settore e decisori politici con lo scopo di rafforzare le communities esistenti e collaborare con le stesse
- promuovere il tema dello youth work lavorando in un contesto reciproco nell’ambito italiano attingendo dalle varie esperienze europee e mettendo a fuoco la Strategia Europea e l'impatto della stessa
- contribuire alla creazione e condivisione di strumenti innovativi, digitali e di qualità per il potenziamento dello youth work e delle azioni ad esso afferenti sul territorio nazionale
- abbracciare i principi del Programma Erasmus+ e proiettarne i benefici ad altri youth workers e giovani in Italia
TARGET GROUPS
YOUTH WORKERS su scala locale, regionale e nazionale
GIOVANI tra i 18 ed i 30 anni
DECISORI POLITICI su scala locale, regionale e nazionale
ORGANIZZAZIONI PARTNER
ATTIVITÀ
Mobilità di partecipazione giovanile su scala nazionale che coinvolgono giovani nel sistema di valutazione e progresso dell'animazione socio-educativa:
Mobilità 1. Meeting Nazionale Piemonte (Biella, Gennaio 2023
Mobilità 2. Meeting Nazionale Sardegna (Cagliari, Settembre 2023)
Mobilità 3. Meeting Nazionale Calabria (Reggio Calabria, Dicembre 2023)
Mobilità 4. Meeting Nazionale Lazio (Roma, Maggio 2024)
Consulting su scala locale, regionale, nazionale ed europea:
Fase 1. Consulting su scala nazionale
Fase 2. Consulting su scala europea
Eventi di partecipazione giovanile: strands per lo sviluppo di dibattito e dialogo con gli stakeholders locali:
Youth Work Agorà 1. Responsabilizzare, Collegare, Mobilitare (Maggio 2023)
Youth Work Agorà 2. Il futuro dello youth work in Italia
RISULTATI PREVISTI
Mappatura dello youth work su scala regionale e nazionale sulla base di 4 categorie (qualità, innovazione, riconoscimento e digitale)
Proposta collettiva sulle competenze della figura professionale dello youth worker in Italia
Consulti nazionali ed europei per la tracciatura e la definizione del riconoscimento dello youth work
Catalogo e raccolta delle esperienze e delle buone pratiche locali e regionali in Italia
PARTNER
Il progetto coinvolge organizzazioni non profit attive in 7 regioni italiane:
Calabria EuroDemos Youth Mobility NGO (Coordinatore del progetto)
Piemonte Associazione Il Vergante
Sardegna Assonur
Lazio Replay Network aps
Campania Arciragazzi Portici
Lombardia Fondazione Istituto Morcelliano
Puglia TouPlay
DURATA
24 mesi, tra il 30 Giugno 2022 ed il 29 Giugno 2024.