Progetto cofinanziato dal Programma Erasmus+ Gioventù, Azione Chiave 2 Partenariati di cooperazione: 2022-1-ES02-KA220-YOU-000088099
E-DUCATION Against Cyberbulling
E-DUCATION Against Cyberbulling è un progetto rivolto a insegnanti, educatori e youth worker che vogliono formarsi sul tema del cyberbullismo e avere strumenti e risorse innovative per contrastare il fenomeno.
Il risultato principale del progetto è la creazione di uno strumento digitale che, allo stesso tempo, rappresenta un metodo di apprendimento online: un corso MOOC (Massive Online Open Course)sul Cyberbullismo che fornisce strumenti e risorse per lavorare con i loro giovani, nei centri giovanili o nel gruppo classe, oltre ad approcci e strategie per sapere come agire in caso di rilevamento di un caso.
Il progetto utilizza una metodologia digitale molto innovativa come la realtà virtuale per la creazione di scenari virtuali accessibili attraverso video di animazione 3D. A partire dagli ambienti virtuali, che ricreano diverse situazioni di cyberbullismo, il progetto propone esperienze coinvolgenti per i giovani che potranno interagire con l'ambiente ed entrare in empatia con i personaggi presenti nella situazione.
STRUTTURA DEL PROGETTO
MOOC sul cyberbullismo
Il corso e-learning MOOC consisterà in un minimo di 5 sessioni di lavoro della durata di 3 ore ciascuna (circa un'ora di video, un'ora di letture e un'ora di discussioni e lavoro individuale). Il corso sarà facilitato da un gruppo di formatori esperti, che supporteranno i processi di apprendimento dei partecipanti.
Workshop pilota sul cyberbullismo in realtà virtuale
Facilitatori provenienti da Spagna Italia e Macedonia verranno formati su come applicare la metodologia della realtà virtuale nelle attività con i giovani sul Cyberbullismo.
A seguire verranno realizzati 8 workshop pilota sul cyberbullismo della durata di 9 ore ciascuno che coinvolgeranno 120 giovani di Spagna, Italia e Macedonia, utilizzando la metodologia della realtà virtuale.
Campagna di sensibilizzazione online sul cyberbullismo con video di animazione 3D
Verranno prodotti 5 video di animazione 3D appositamente progettati per i social network che faranno parte di una campagna di sensibilizzazione online sul cyberbullismo rivolta ai giovani e ai loro genitori.
PARTNER
Il consorzio internazionale è formato da organizzazioni con esperienza nel campo dell'educazione non formale e dell'educazione digitale: CAZALLA Intercultural (Spagna), Replay Network aps (Italia), Associazione giovanile Info front - Prilep Associació (Macedonia) e Educativa i Cultural Blue Beehive (Spagna)
DURATA
22 mesi, tra il 1° Settembre 2022 ed il 30 Giugno 2024.