Progetti

A

Active Youth in Sustainable Community Development è un progetto di partecipazione democratica.
Il progetto mira a contribuire alle buone pratiche nel migliorare l'inclusione sociale per le generazioni più anziane attraverso il loro rimanere attivi attraverso l'apprendimento, il volontariato e il contributo al benessere della società.
ARTEM è un progetto che mira a promuovere l'incontro e la conoscenza reciproca tra comunità locale e migranti facendo affidamento su un sistema di scambi reciproci di servizi non di mercato, per consentire di essere riconosciuti dall'altro per le proprie competenze e per imparare facendo.

C

Common Agricultural Policy, Peer Educational Resources in Italy, ovvero CAPPERI, è un progetto co-finanziato dal Programma dell’Unione Europea IMCAP (Information Measures Relating to the Common Agricultural Policy) che nasce per diffondere tra i cittadini, soprattutto tra i giovani, la… Read more

È un Centro Aggregativo Giovanile nel quartiere di Roma 70 che nasce da un progetto già attivo sul territorio, ma con una veste nuova e favorisce la progettazione e la partecipazione attiva dei ragazzi. Il progetto si inserisce in uno degli obiettivi del bilancio sociale del Municipio Roma VIII… Read more

Il Centro di Socializzazione Integrazione e supporto scolastico "LINKIOSTRO", nel quartiere di San Paolo, costituisce un punto di riferimento ed uno spazio per i giovani del territorio, in cui possono incontrarsi, socializzare, progettare, co-organizzare e realizzare iniziative ed eventi sul… Read more

PROXIMA è centro sperimentale di Roma, uno dei 4 Centri polivalenti per giovani e adulti con disturbo dello spettro autistico ed altre disabilità con bisogni complessi sul territorio della Regione Lazio.
Il progetto di Polo Interculturale CHICCO DI RISO che mette a disposizione un centro aggregativo per bambini, attività laboratoriali per gli alunni, attività di sostegno ed orientamento per i genitori, attività formative per i docenti e attività di mediazione culturale avrà sede presso la scuola… Read more
COMMUNITY MAKERS propone interventi integrati che valorizzano l’apprendimento permanente e la cultura del volontariato in un’ottica di rete, attraverso il coinvolgimento di altre realtà del territorio di riferimento come orti urbani, associazioni e cooperative sociali, con il macro obiettivo di… Read more
Lo scopo del progetto COMP-PASS (Competence Passport) progetto della durata di 24 mesi è quello di sviluppare l'integrazione sociale dei giovani che non sono inseriti in nessun percorso di istruzione, formazione o lavoro (NEET) attraverso un percorso di accompagnamento strettamente correlato alle… Read more

D

DiaLOG IN Youth Work è un progetto di dialogo giovanile nazionale per il riconoscimento dello Youth Work, della figura dello Youth Worker e dell’Educazione non formale.

d

Il progetto DigiVET affronta le attuali sfide degli insegnanti e dei tirocinanti del settore VET emerse nel processo di transizione all'epoca digitale e, più recentemente, a seguito dell'impatto del COVID-19 sull'implementazione dei corsi VET.

E

E-DUCATION è un progetto rivolto a insegnanti, educatori e youth worker che vogliono formarsi sul tema del cyberbullismo e avere strumenti e risorse innovative per contrastare il fenomeno.
E-STAR: E-Learning for Standing Together Against Racism è un progetto che tratta il tema del razzismo, in particolare quello del razzismo invisibile, con l'obiettivo di fornire agli operatori giovanili (youth worker) nuove conoscenze e strumenti utili a favorire la consapevolezza e l'apprendimento… Read more
Il progetto mira a inventare e diffondere nuove forme di educazione per adulti, in particolare prendendo in considerazione l'educazione inclusiva rivolta a persone con basse competenze e bassa scolarizzazione.