Un progetto dedicato a bambini e adolescenti del Municipio Roma VIII, che coinvolge dalle scuole dell'infanzia fino alle scuole medie, per esercitare la solidarietà nel periodo delle feste natalizie, ma anche e soprattutto per educare al valore della mutualità. L'iniziativa infatti prevede dei percorsi di attivazione della solidarietà che parte dalle scuole, attraverso la raccolta di beni necessari a speciali gruppi di persone in condizione di fragilità e necessità. I percorsi sono guidati da 4 enti della solidarietà attivi nel territorio: ACLI Roma, Caritas XIII, Comunità di Sant'Egidio e Ambiente e Lavoro. Saranno loro a "ricompensare" il tempo che gli alunni delle scuole investiranno nel preparare il loro dono, attraverso i cronocrediti della la nuova Banca del Tempo del Municipio Roma VIII, www.8tempo.it. Attraverso la geolocalizzazione di tutte queste offerte solidali possibile sulla piattaforma, gli enti coinvolti saranno in grado di ritirare e consegnare a chi ha bisogno quanto raccolto e inserito nelle ormai note scatole di natale. Il progetto nutre la solidarietà anche verso le famiglie dei quartieri di Roma 70, San Paolo, Garbatella e Tor Marancia, realizzando, durante le vacanze scolastiche invernali, dei centri di educazione alla solidarietà, che, oltre ad offrire un prezioso supporto alle famiglie che lavorano e in particolare modo a quelle in difficoltà economica, avranno il focus tematico della solidarietà e continueranno l'azione del progetto Solidalia. I 4 enti che si occupano di attività educative per infanzia e adolescenza, Sportlab, L'Albero delle ciliegie, Nessun Dorma e APS Parco della Torre di Tor Marancia, condurranno i centri proponendo ai bambini attività educative ad hoc che prepareranno un'azione solidale verso persone in stato di fragilità o bisogno, supportati dai 4 enti della solidarietà che già realizzano i percorsi nelle scuole. La Banca del Tempo www.8tempo.it è pensata per dare seguito alle energie immesse in questo circuito virtuoso dai più piccoli per rivolgersi, dal 2022, anche agli altri cittadini adulti del Municipio Roma VIII. Subentrerà nel nuovo anno il progetto COMMUNITY MAKERS sostenuto dalla Regione Lazio, che accompagnerà le attività della Banca del Tempo del Municipio Roma VIII per tutti i successivi 12 mesi.
0